Come reagire e tornare a stare bene con se stessi?

Ho 23, il problema è che mi sento una fallita, non sono abituata a parlare dei miei disagi o pensieri con gli altri, tengo sempre tutto per me. Ma ultimamente sto davvero male...non ho un lavoro e sembra che il mio profilo lavorativo non interessi a nessuno, sono single da quasi 3 anni e non ho una compagnia di amicizie. I miei genitori non mi ascoltano perché hanno occhi solo per mio fratello. Non mi danno un soldo, a volte fanno lo sforzo di darmi 10 euro a settimana e non ho vergogna a dirlo.. mi sento una persona inutile per continuare a vivere.. mi sono stancata di subire tutti i giorni e tutte le ore.
Tutto questo mi affligge, non ho più autostima, mi porta malessere, attacchi di panico e ansia, dormo poco, non mi curo più e piango spesso...non trovo una via d'uscita e mi sento tanto sola.
Non posso permettermi di andare da uno psicologo e questo mi distrugge ancora di più. A volte l’unica cosa che voglio fare è scrivere un biglietto lasciarlo in cucina e togliermi la vita, perché penso che continuare a vivere così sia inutile.

Ciao Valeria, forse è arrivato il momento nella vita per prendere atto di alcune cose. I tuoi genitori (purtroppo) sono fatti in questo modo, non riescono a darti una loro attenzione, come tu vorresti. La sensazione di cui ti nutri nella tua famiglia è negativa per la tua autostima, per il senso di valore di te stessa. E questo ti impedisce di avere la sicurezza giusta per trovarti un lavoro o aprirti un po' di più a livello sociale. Come si reagisce? Si reagisce accettando le tue insicurezze senza fermarti, senza frenarti, cioè continuare a fissarti un obbiettivo e impegnarti per raggiungerlo. Se in questo momento l'obbiettivo è trovare un lavoro, prova a fare cose diverse da quelle che hai già fatto finora per cercare un lavoro. Prova ad esempio a cercare di persona un contatto con qualche agenzia del lavoro, interinale o cose simili. Devi ripartire dall'avere più fiducia in te stessa, il resto poi arriva.

 

Saluti dr Cameriero Vittorio

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaMaria Grazia Manzone

PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE, TERAPEUTA EMDR, ESPERTA BIOFEEDBACK, PSICOTRAUMATOLOGIA - Torino

  • Psicoterapia
  • Ansia
  • Terapia di coppia
  • Depressione
  • Stress
  • Attacchi di Panico
  • Training di rilassamento
  • Disturbi alimentari
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Disturbi del sonno
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
VAI ALLA SCHEDA