Paura della vecchiaia

Buonasera,
ho 51 anni, una carriera costruita nel tempo, una figlia quasi adolescente e un marito freddo e controllato che non amo più e che accetta la nostra relazione senza sesso e affetto con la speranza che io lo accetti così senza volere cambiare nulla. Non sono capace di lasciarlo per vari motivi tra cui il non saper vivere da sola. Prima di lui ho avuto solo un'altra relazione di 8 anni. Mi vedo brutta vecchia, sono stata una donna timida e semplice ma a detta di tutti in gamba e molto intelligente.. E oltre a questo anche piacente è quindi con parecchi corteggiatori. Non ho mai avuto una grande autostima di me ma riconosco guardando le foto di qualche anno fa di aver avuto un corpo molto curato e in forma ma quello che più ha sempre colpito le persone sono stati la mia testa e la mia ironia
Ancora adesso capita che per lavoro qualche giovane mi faccia delle avance, ed io mi sento ridicola e a disagio soprattutto avendo delle belle colleghe giovani intorno e non capisco come qualcuno possa accorgersi di me.
Sto male, mi sento vuota e sto diventando una persona di ghiaccio esattamente come mio marito. Io però sono diversa e passionale e non so più che fare e mi sembra sempre più di essere inghiottito dallo spettro della vecchiaia e del nulla. Grazie

Gentile Sally, l'impressione che da è proprio quella di non credere abbastanza in se stessa e nelle sue qualità, fisiche e psicologiche. Di conseguenza si sente incerta nelle sue iniziative e pertanto non vive come potrebbe vivere se fosse più convinta di se stessa. La preoccupazione della vecchiaia è o non è il riflesso di un non vivere, non osare, non prendersi nessun rischio?! 

Saluti e auguri,

Dr. Cameriero Vittorio 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.Salvatore Panza

Psicologo clinico, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Ipnoterapeuta, Terapeuta EMDR, Life & Mental Coach - Foggia

  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Test diagnostici e interventi psicoterapeutici
  • Depressione
  • Cura degli attacchi di panico
  • Ipnositerapia
  • Life Coaching
  • Psicoterapia individuale e di coppia
  • Disturbi di personalità con trattamento Schema Therapy e Psicotraumatologia con EMDR;
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Corsi di formazione
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA