Marito passivo

Buongiorno
Sono sposata, mamma di uno splendido bambino di 2 anni.
Mio marito è un uomo molto tranquillo, riservato..credo anche molto insicuro (ma questa cosa la nasconde al mondo intero)..
Sessualmente è un passivo..nel senso che ha molta difficoltà a prendere l iniziativa..ma se lo faccio io, è sempre disponibile
È da sempre così..14 anni che siamo insieme..
Con l arrivo del bimbo, la cosa è peggiorata.
Ovviamente questa cosa, mi fa passare il desiderio..vorrei che fosse più uomo..nonostante sia un ottimo marito è un ottimo padre..ma non accende la passione..
Cosa ne pensate?

Salve Daniela, l'arrivo di un figlio mette sempre un po' in crisi una coppia, e può accentuare qualche difficoltà già esistente. Lei con un bimbo piccolo ha inevitabilmente creato un'altra coppia (madre-bambino). Pertanto le insicurezze del marito, celate dietro l'atteggiamento di passività, possono incrementare. Suo marito "non chiede", non è abituato a chiedere, e perciò non può prenderla, nel senso dell'intimità, della sessualità. Forse teme un rifiuto? o di disturbare l'altro? La cosa migliore sarebbe quella di parlarne di più di queste cose, di questa passività, ma soprattutto di queste paure del marito, tenute così chiuse nel silenzio. Prima di tutto per coinvolgere suo marito in un dialogo che lo riguarda, per esprime i vostri sentimenti al riguardo, senza darsi giudizi, ma per conoscersi meglio.

Tanti auguri,

Dr. Cameriero Vittorio 

 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.Salvatore Panza

Psicologo clinico, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Ipnoterapeuta, Terapeuta EMDR, Life & Mental Coach - Foggia

  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Test diagnostici e interventi psicoterapeutici
  • Depressione
  • Cura degli attacchi di panico
  • Ipnositerapia
  • Life Coaching
  • Psicoterapia individuale e di coppia
  • Disturbi di personalità con trattamento Schema Therapy e Psicotraumatologia con EMDR;
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Corsi di formazione
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA