Dott. Vittorio Porpiglia

Dott. Vittorio Porpiglia

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via del Torrione, 32/c - 89125 Reggio di Calabria (RC)

Tel: 34035... [VEDI TUTTO]

presentazione

Il Dott. Vittorio Porpiglia, Psicologo-psicoterapeuta, docente e ricercatore ufficiale del Centro di Terapia Strategica diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
È iscritto all'albo dell'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto sez. A (n.9230). Abilitato all'esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89).
Riceve presso lo studio di Reggio Calabria.

Dopo la laurea in Psicologia Sociale, conseguita presso l'Università degli Studi di Padova, si è specializzato in Psicoterapia Breve Strategica presso la Scuola quadriennale di Arezzo (riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica) sotto la diretta supervisione del Prof. Giorgio Nardone. Si occupa principalmente di Psicologia Clinica, Psicologia Sociale e delle Organizzazioni.

  • Svolge attività di consulenza psicologica e psicoterapia. In particolar modo tratta disturbi fobici, ossessivi, ossessivo-compulsivi, problematiche relazionali e disturbi dell'alimentazione, depressione e disturbi post-traumatici da stress. Oltre all'attività clinica, che svolge presso lo Studio di Reggio Calabria, da oltre 4 anni collabora con il Centro di Terapia Strategica ricoprendo il ruolo di Communication Manager e di Psicoterapeuta del team interno all'istituto. .Riveste, inoltre, il ruolo di Responsabile didattico del Master in Psicologia Clinica Strategica della sede didattica di Roma.

Pubblicazioni:

  • Nardone G., Porpiglia, V. (2019) "Quando le terapia e i terapeuti creano dipendenza" in Psicologia Contemporanea n.273.
  • Nardone G., Porpiglia, V. (2018) "Psicomania quantitativa: gli eccessi della quantificazione in psicologia e nelle scienze sociali" in Psicologia Contemporanea n.270.
  • Nardone G., Porpiglia, V. (2018) "È il futuro, più che il passato, a creare il nostro presente". In Psicologia Contemporanea n.267, pp.
    XX- XV.
  • Nardone G., Porpiglia, V. (2018) "Il dialogo terapeutico. Rendere il primo colloquio clinico effettivamente terapeutico". In Psicologia Contemporanea n.265, pp. XXII - XVII.


Una delle peculiarità che distinguono la psicoterapia breve strategica dalle forme tradizionali di psicoterapia è che permette di sviluppare interventi basati su obiettivi prestabiliti e sulle caratteristiche specifiche del problema in questione, anziché su teorie rigide e precostituite. Inoltre ogni tipo di patologia è concepita non come una malattia biologica da guarire, bensì un equilibrio disfunzionale da trasformare in funzionale.

leggi altro

aree di competenza

  • Disturbo d'attacco di panico
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 9230 dal 17/11/2014

Hai avuto un appuntamento con il Dott. Vittorio Porpiglia?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

Il Dott. Vittorio Porpiglia non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.ssaTiziana Chiriaco

Psicologo Clinico - Reggio Calabria

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Trattamento e cura delle varie dipendenze
  • Disturbi dell'appredimento
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
VAI ALLA SCHEDA
BESbswy